Benvenuti al Ristorante Montalbano. 

Mirko Rainer è felice di riaccogliervi in una tipica casa padronale del XVIII secolo, immersa nel verde dei vigneti di San Pietro di Stabio, ai piedi del Monte San Giorgio.

Qualità e ospitalità. Finezza e semplicità. Valorizzazione delle materie prime del territorio e di eccellenze gastronomiche. Osare con i gusti senza mai snaturare l’essenza e la genuinità stessa dei prodotti. Attenzione alla stagionalità e al biologico, grazie alla coltivazione propria di verdurine ed erbette aromatiche.

Storia

Simbolo della tradizione e dell’eccellenza gastronomica ticinese, il ristorante Montalbano nasce a inizio Novecento come incantevole e tipico grotto di campagna immerso nei vigneti della collina di San Pietro di Stabio.

Succedendo, a metà Novecento, allo zio Giuseppe Regazzoni nella sua gestione, Mario e Silvio Rapelli trasformano progressivamente il grotto nell’estensione della Bottega di Via Giulia, aperta nel 1929 nel nucleo di Stabio. Nella sala principale installano, così, una prestigiosa Berkel, con la quale affettano i loro salumi, e un grande Grill su cui preparano la carne alla griglia, mentre nell’intima saletta denominata “dei cacciatori” accolgono amici e parenti per eventi privati.

Il ristorante Montalbano diventa l’amato e rinomato ritrovo dove celebrare la passione per i prodotti del territorio e condividere il buono della vita.

Rapelli

Dopo oltre 90 anni, l’eredità di Mario Rapelli è ancora il valore più forte in azienda. La cultura della Bottega vive ancora nelle specialità che i Mastri Salumieri creano ispirandosi alle ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione.

Oggi come allora, questo forte legame con la storia fa del Ristorante Montalbano il luogo dove celebrare la cultura gastronomica, le eccellenze del territorio e condividere il buono della vita.

ME Premium Wine Trading

ME Premium Wine Trading Sagl è una moderna e dinamica azienda che si propone con successo nel settore vitivinicolo, in particolar modo nell’esportazione e nell’importazione, e nel commercio di generi alimentari. Due dei valori portanti dell’azienda sono la competenza e la qualità messe in risalto da professionisti con formazione e conoscenze specifiche del settore e la collaborazione con personaggi di alto profilo.

Antica Osteria Leone Barberini

L’Antica Osteria del Leone Barberini, riprendendo il nome originale della corte in cui si trova, si propone come Bistrot, Enoteca e Wine Bar. Gestito dalla moglie di Mirko, Arianna, è ideale per un Business Lunch o un pranzo conviviale, con i suoi ricchi aperitivi e cene propone qualità e stagionalità delle materie prime unite a una ricca selezione di vini.